Per laurearsi
Informazioni generali
Per essere ammesso   all'esame finale di laurea lo studente deve avere acquisito tutti i   crediti previsti dall'ordinamento del proprio corso di laurea, ad   eccezione di quelli dovuti per la prova finale, essere in regola con le   tasse, ed essere in possesso del nulla-osta del relatore.
  
Nota Bene:
 Non possono essere presentate richieste di modifica del piano di studio    contestualmente o posteriormente alla domanda di tesi. Lo studente, prima di    presentare domanda di tesi, deve quindi accertarsi che il suo ultimo e definitivo piano di studi sia stato approvato.
 La   domanda di laurea può essere inoltrata solo se allo studente, oltre ai   CFU relativi alla prova finale, rimangono ancora da acquisire non più di   12 CFU.
 Se queste condizioni non sono rispettate, la domanda non viene presa in    considerazione.
 Svolgimento della prova finale: Le commissioni per la prova finale sono formate da  almeno   tre docenti della Facoltà per le lauree e da almeno sette docenti per   le lauree magistrali e specialistiche. La votazione è espressa in   centodecimi.
Per il calcolo della media ponderata si intende la sommatoria del prodotto tra il voto di ciascun  esame e il credito (i cfu) ad esso associato, diviso il totale dei crediti.
 Non vengono prese in considerazione le lodi.


